Visitare il Brasile è un’esperienza unica, poiché il Paese ha molto da offrire ai suoi visitatori. In questo viaggio ci concentreremo sul territorio del Brasile del Nord Est.
La regione che comprende ben tre stati della confederazione brasiliana (il Cearà, il Piauí e il Maranhão) torna a puntare tutto (o quasi) sul turismo. Non di massa, come anni fa, ma ecosensibile ed esperienziale, curioso di scoprire scenari inediti e paesaggi da brivido. Da emozione continua.
Si chiama proprio così, Rota das Emoções (rotta delle emozioni), il progetto del ministero del turismo per far conoscere regioni che hanno poco a che vedere con lo stereotipo del Paese tutto samba e bossa nova.
Scenari inediti e paesaggi da brivido,
un’emozione continua:
la Rota das Emoções.
Un viaggio in jeep 4×4 per scoprire chilometri di spiagge bianchissime, dune infinite, lagune, foreste di mangrovie: uno spettacolo della natura selvaggia. Una delle attrazioni del viaggio è il Parco nazionale dos Lençois Maranhenses racchiuso tra il verde della foresta di mangrovie e il blu cobalto dell’Atlantico. Un deserto con il pregio di essere l’unico al mondo a nascondere, tra distese di sabbia e dune bianchissime, migliaia di bacini, laghetti e specchi d’acqua dolce di vari colori che si formano in seguito alle piogge.

Jericoacoara

Lo stato di Ceará presenta un ambiente naturale molto diversificato, con mangrovie, giungle, caatinga, foreste temperate, boscaglia e deserto (sertão). La combinazione di un ambiente vario e un clima piacevole attrae dunque molti turisti (soprattutto eco-turisti).
Altra importante attrazione turistica è costituita dalle spiagge, che si susseguono numerose lungo la costa. Tra le più famose, vi è Jericoacoara.
Il Parco nazionale dei Lençóis Maranhenses

Il Maranhão è uno stato del Brasile situato nella parte nord-orientale del paese. L’attrattiva principale è il Parco nazionale dei Lençóis Maranhenses.
È possibile visitare il parco da maggio a settembre, e i punti di accesso piu freqeuntati sono Atins e Barreirinhas. Luogo ideale per gli amanti del kitesurfing, e del trekking. In particolare Atins sfoggia un vasto fronte di spiagge deserte che si estendono per decine di chilometri nel Parco di Lençois Maranhenses. Una vera spiaggia tropicale senza palme. Anche se la sabbia è bianca e fine la spiaggia è caratterizzata da meandri, dune di sabbia.
Salvador do Bahia
Il nostro viaggio terminerà con la visita di Salvador do Bahia città dove le origini africane sono fortissime. Il nome per esteso è São Salvador da Bahia de Todos os Santos ma per i brasiliani è più semplicemente Salvador. Salvador è la terza città più popolosa del Brasile, dopo San Paolo e Rio de Janeiro, e la maggiore della regione del Nord-Est.

La maggioranza degli schiavi entrava in Brasile passando per Bahia, da dove venivano poi condotti nelle piantagioni disseminate nell’intero paese. Per questo Bahia possiede la più forte impronta africana, in termini di cultura e usanze, di tutto il Brasile. Questo patrimonio include le pratiche di sincretismo religioso di origine Yoruba del Candomblé, le arti marziali note come capoeira, le musiche di chiara impronta africana come la samba, e una cucina che presenta molte caratteristiche in comune con quella dell’Africa occidentale.
L’importante passato di Salvador de Bahia è testimoniato dal quartiere del Pelourinho dichiarato dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità. Oltre al lato culturale, conta molte bellezze naturali, tra cui 50 km di spiagge e molti parchi naturali.
Vi ricordiamo, come ogni viaggio di gruppo organizzato da noi, il valore aggiunto della nostra assistenza sul posto.
Richiedi il programma dettagliato in Agenzia
Organizzazione Tecnica Agenzia Hirundo Viaggi Srl, Padova Tel. 049.662579. Ass.ne RC Europ Assistance nr. 9187962. Autorizzazione Provincia di Padova. Programma inviato all’Amm. Prov.le. Condizioni generali visibili presso l’agenzia.